sabato 19 dicembre 2009

Is the American Century
(in linguistics) coming to an end?
After almost one hundred years, things begin to change
______________________________________

Dear blog-friends,

I beg your pardon for disappearing for such a long time! My blog was left unmanned for months, in so far as it raised in someone the suspicion that its author had vanished! Nothing awful happened, fortunately. It was because of a terrific accumulation of things to do, overdue work et similia. Now, as the New Year approaches and I am gradually freeing myself from my things to do, I am back: my intention and hope is to be more present and to try to stimulate your reactions more frequently.

One idea that bothers my mind over these days is the following. The past one has been the American Century in Linguistics—undoubtedly. The first half of it, in reality, was marked by a strong Swiss, French, British, Russian and German presence (Saussure, Meillet, Firth, Vendryes, Jakobson, Trubeckoj, Benveniste [in the picture], Halliday…) with the addition of some other smaller “national representations” (several Danish, few Swedish, rare Italians and Spaniards…), but the bulk of it (from the Thirties on) has unquestionably been formed by US people. Various factors fostered such a situation, not excluded Second World War, which made recourse to linguists and linguistics to a previously unforeseen extent!


My friend Edward Stankiewicz (photo above)
, a superb specialist in Slavic linguistics, himself a Pole flown to US before the outburst of Nazi racial persecution and settled down at Yale, familiar (among other things) with Italy and Italian and provided like many Poles with an astonishing sense of humour, used to devote part of his Yale courses to subjects as “From Bloch to Bloomfield”. There he traced back with some joking the origins of the linguistic institutio in US as the starting point of the dissemination of it over the entire world. Nowadays the title of such a course should be integrated and form a long chain: “from Bloomfield to Chomsky and Langacker and Givón and Postal and Talmy and Bresnan and…” since the chain of American novelties in linguistics has been and still is never-ending.

This is not a complaint, but a mere matter-of-fact remark. In part, American linguistics has had better ideas than ours (I mean—of us non-US, Europeans and other), in part they devised and spread new forms of cultural marketing to which we weren’t able to oppose anything, in part and finally the world submissiveness to any type of American stuff in any fields (from Coke to pop music through rollerblade, mountain bike and so on) facilitated the job enormously.

As a consequence of such diabolic ingredients, Europe and the whole planet got submerged by every kind of US made linguistics. Various of such “packs” were palatable, some of good quality; but—one can’t deny—an important part of such “commodities” were and are sheer gimmick or even hot air. In spite of this, almost everyone here stooped and paid homage, even if one after the other many novelties passed away.

Does any of us remember something called Stratificational Linguistics? It had some fortune in the Sixties, then faded away. Various non US linguists found good reasons to join it. And what about Relational Grammar? Some get converted to it, some still are. What about Generative Semantics (also dubbed “post-Chomskyan linguistics”)? It had course in the Seventies, some joined, a bulk of associated publications saw the light, many changed their mind quickly; then it disappeared, silently… Does some of us remember the earliest Generative, also called Transformational, Grammar? It was rejected after some years by its very supporters, who switched to the Extended Theory… Then, various other trappings: GB, UG, the Barrier-Phase, the X-bar phase, the Minimalist phase, the Phase-phase, and so on and so forth. And what about Formal Semantics? Or OT? And about Auto-segmental Phonology? Or the various forms of LFG (including the incomparable Stochastic LFG)?

The list of new brands and formulas, new recipes and trends, new directions and sub-directions, alas provided with a poor duration and lesser plausibility, could be longer than this. Meanwhile, on the other side of the street, functional linguistics, in its various forms, gave its own contribution to the multiplication of inventions, devices, publications—and chairs.

As a mirror of such a dependency there remain the huge heap of books translated over the past forty years: every type of American production, including opera minora, textbooks (as Bloomfield’s Language is), notes, interim reports, etc. Suffice it to remember that even the PhD thesis of Chomsky wife was translated into various languages, the classroom notes by Z. S. Harris in France, Labov’s opera minora and so on.

Meanwhile, new marketing forms were experimented from and by US colleagues. The main one is the annual or bi-annual road show: conferences, workshops and congresses centered on, dominated by or devoted to, such or such “starring figure”, which can this way disseminate world-wide its own ideas. No European scholar used this system ever: it is a pure US invention, many people swallowed…

Nothing was requested as a sign of reciprocity ever. Europe lifted her hands and surrendered. History turns, however, and the cultural destiny of the various parts of the world too. Various interesting enterprises are Europe-based; typology is giving a big contribution to this (although it has its own risks too…), several remarkable orientations of scholarship and research seem to be based in Europe or in other areas of the world: Central Europe, Far East, etc…

Will what remains of this century be a non-American epoch in linguistics (and in other fields)?

martedì 16 giugno 2009

Thick clouds over linguistics

The technological pattern internationally imposed on research funding threatens linguistics as well as other domains of humanities

_________________________________

In the globalized world, the directions of research to be practiced in the future are determined – with the sole exception of strictly individual research— not by researchers and scientists themselves who design their working plans but by other entities. Most Big Research, in fact, both in hard sciences and elsewhere, depends on road maps worked out in the arcane cabinets of decision makers. Year by year or with other intervals, they decide which fields of investigation are to be encouraged by financial support and which, on the other hand, must be left to individual cultivation or to virtual extinction.

Historically, such a pitiable, schematic, even brutal, mentality, generated in the US after the II World War, percolated in the whole world so as to become the overarching attitude in the financial supporting of science. It started fromthose field (as physics, biology, engineering, etc.) which demanded and keep demanding huge capital investments and a strong political consensus. Subsequently, it gradually spread on virtually every domain, as far as public and private funding institutions are concerned.The associated mentality is perceived of, and presented as, modern, up to date, efficient, and so on. In reality it ends up through identifying every field of investigation with technology or, rather, it uses technology as a filter to set apart what deserves to be supported from what does not.

At a certain moment this attitude also affected humanities. It is well known that humanities at large form a multifaceted domain, where the common product is made not of easily storable solid things or of numbers and calculations or formulas – but just by words. Accordingly, they include without any clear-cut division really rich areas (as law, architecture, etc.), relatively rich others (archaeology, history of art) and really poor others (philology, philosophy, linguistics, history, literature, and so on).Now, in such an areait is not easy to impose an etero-directed administration as far as research is concerned. Due to the multifarious variety of specializations many factors intrinsically prevent it: the high ideological vibrancy of some of its fields (philosophy, history, anthropology, etc.), the difficulty for researchers to work in big-size coordinated groups, the peculiar nature of the research being done (which implies more reflection, hesitation and inspiration than efficiency, immediate productivity and demonstrability), etc. Ignoring or dismissing all such properties, however, the industrial-technological bias in research funding affected also humanities. Big foundations, national endowments for research, international organizations – all define which are the domains and sub-domains of humanities to be made eligible for funding.

An unavoidable consequence of such a policy is that among humanities just some privileged areas are liable to got funded: prima facie they are the ones most close to society at large, and to its major current troubles in particular – in sum, mainly topics having to do with social infelicity. In practice, the areas which may feel secure from the pattern just discussed includes a variety of legal subjects, a part of sociology, some psychological topics, and so on – but, as regards linguistics, almost nothing. Linguists, who may also be cunning, have invented as a response a couple of makeshift systems: they invest on endangered languages (they have to do with discrimination), typology (it has to do with people at risk) and other apparently Zeitgeist-inspired topics and fields. Another clever response is to insist on the computerization of language and linguistic analysis and in general on what the French call industrie de la langue. No matter if the objects brought about as a product of such research prove to be of no use (as many corpuses definitely are). What matters is the product to be concrete, solid, storable, saleable.

That’s almost all, however! If you are interested in abstract and unsaleable topics such as general theory of language, description of individual languages, language reconstruction, contacts between linguistics and philology and other poor disciplines, etc., you don’t have almost any hope to get anything whatsoever. Government does not need you!

Any country gradually accommodated to this system. The European Foundation of Science, for instance, publishes any two or three years a call for funding called Framework Program, which contains the list of the scientific domain which will be admitted to funding over the subsequent years. It is an interesting document indeed, since it testifies both the heavy dirigisme of those international organizations, and more in particular it reveals how largely language and the associated sciences are insignificant as regards their eligibility for funding. Italy, for its part, as a traditionally imitative country, has followed that model: the PRIN (acronym for research projects of national interest), which are expected to be financed, with an infuriating temporal irregularity, by the University and Research Ministry, reserve a ridiculously modest amount of money to humanities and to language & linguistics as such.

As a general consequence of such processes, linguistics is today definitely on the way to become a poor (financially, I mean) science. Its specific goals (describing languages, reconstructing old and fragmentary languages, formulating interpretive hypotheses on language) seem to be of lesser and lesser interest to public and private funding institutions. In International organizations a pretty cynical label is already available to describe those forms of scholarship and investigation which are practiced without any formal financial basis: they term them “curiosity-driven research”.

My own prediction is that, at this rate, linguistics will suffer from deep alterations, bound to affect even its inner nature. One form of this process may be its reduction to curiosity-driven research, another one its merging in, or its melting into, computer science.

mercoledì 6 maggio 2009

Lacrime inutili sull'università

_____________________________________________________
Da qualche tempo pullulano i libri di analisi critica dell'università italiana. Una volta eravamo in pochi a prenderci la briga di scriverne: tra gli anni Settanta e i Novanta del secolo scorso, di libri su quel tema se ne pubblicarono sì e no una mezza dozzina. Ora invece se ne pubblicano in serie, e qualcuno ha anche successo. E' un buon segno, perché vuol dire che finalmente l'università, che per decenni non ha fatto né caldo né freddo quasi a nessuno, comincia a essere una questione di interesse generale. 
Il guaio è che si tratta, senza eccezione, di libri di critica, spesso amara, dura e anche cruenta. Se leggete ad esempio I Baroni di Nicola Gardini (appena pubblicato da Feltrinelli) può venirvi da piangere. L'autore racconta, coi toni più di un romanzo di formazione che di un saggio ma con qualche momento piuttosto forte, come dopo aver vinto un concorso in un'università siciliana fu indotto penosamente a fuggirne (anche per i buoni uffici di un capo-cupola ancora attivo, perfettamente riconoscibile benché non nominato) per riparare (beato lui!) in Inghilterra. Anche lui con lo sguardo maturato da un lungo soggiorno in un paese accademicamente felice, Roberto Perotti ha dato fuori L'università truccata (Einaudi), che ha avuto parecchia risonanza qualche mese fa. Il titolo lascia capire di cosa si tratti. (Si lamenta solo che molte delle proposte di riforma che Perrotti avanza fossero già formulate nel mio vecchio Idee per il governo dell'università, del 1995, che l'autore mostra di non conoscere. Pazienza: la giovinezza fa di questi scherzi.) Il grosso e farraginoso (ma terrificante) Il paese dei baroni di Davide Carlucci (Chiarelettere) vi farà venire la nausea, tanto ramificati, purulenti e disgustosi sono i fenomeni che descrive. 
Mentre tutti piangono, solo Carlo Bernardini, che se ne intende, trova una prospettiva un po' più consolante innalzando una lode, se non altro di principio, all'università, che è (come recita il titolo del suo libro) Il cervello del paese (Mondadori Università 2008)...
Ciò che colpisce in queste analisi è che, mentre tutti insistono sull'inefficienza quasi criminale del nostro sistema di concorsi, che non garantisce affatto che vincano i migliori (anzi, spesso il contrario), nessuno ricordi altre mende gravissime. Una, invisibile, va menzionata, dato che, dopo aver decollato di soppiatto un trentennio fa, è ormai diventata una piaga profonda. Parlo della figura dei professori a contratto. Fu introdotta dalla 382 (1980) del dispotico ma geniale Antonio Ruberti, con il lodevole obiettivo di trasferire nell'università i tesori di esperienza professionale che potessero essere accumulati in singole persone. Era immaginata come una misura eccezionale, destinata ad arricchire curricula già definiti, e così fu agli inizi. 
Qualche crepa si cominciò a notare quando si vide che nella lista dei professori a contratto apparivano dei politici. (Singolare destino della politica in Italia: l'epifania di un politico, in qualunque posto si avveri, basta da sola a gettare fango su quel posto!) De Mita fu professore a contratto da qualche parte, ad esempio: non si può negare che avesse esperienza nel suo campo, ma è difficile sostenere che quell'esperienza vertesse sulla branca del diritto che fu chiamato a insegnare. I casi di quel genere si riprodussero e la figura del professore a contratto diventò velocemente, e ingordamente, un ulteriore mezzuccio per dar posti a amici, conoscenti, clienti e amanti. Oggi, senza che nessuno se ne dia conto, la  cosa dilaga, sebbene in apparenza l'incarico sia poco attraente: non può essere rinnovato che per qualche semestre, è pagato due o tremila euro all'anno, non costituisce anzianità. E però...
Oggi, non c'è grigio mezzobusto televisivo che non sia professore a contratto da qualche parte: navigando in rete si scopre che occupano questa qualifica, ad esempio, l'inuguagliabile Francesco Giorgino (inventore tra l'altro di una bizzarra patologia fonetica, che chiamo la frenata post-clitica, di cui parlerò un'altra volta), Daniela Vergara, su su fino a luminari come Enrico Ghezzi e Maurizio Costanzo. Queste persone son supposte tenere lezione, fare esami, incontrare studenti, alimentare biblioteche e laboratori e guidare tesi di laurea (triennali e specialistiche). Ma ci sono anche varie corporazioni meno visibili che hanno le loro schiere di professori a contratto: gli avvocati, gli psicologi, la gente dello spettacolo, gli artisti... Insomma, la posizione, magramente retribuita e trattata malissimo, è ricercatissima!
Le pattuglie di professori a contratto sono diventate talmente folte che interi corsi di laurea sono basati su di loro. Anzi, con la riforma 3+2 sono diventati numerosi i corsi inventati proprio contando di farli funzionare con questi "docenti". Navigando con pazienza in rete si scopre che ci sono corsi di studi per più di metà basati su professori a contratto: in altre parole, i corsi sono tenuti da professori... che non sono professori, soprattutto in quanto non è previsto che facciano attività di ricerca. Navigando ancora si scopre che ci sono professori a contratto che insegnano in tre, quattro e anche cinque atenei, volteggiando audaci e spensierati tra catene montuose, corsi d'acqua e autostrade. In questo modo il contributo delle poche persone davvero esperte e competenti che, come professori a contratto, operano nelle università è screditato e distrutto dalla massa di avventurieri che affollano la categoria.
Qualcuno ricorderà la figura, frequentissima fino al 1980, dei professori incaricati. Erano, anche loro, reclutati localmente senza alcuna pubblicità, senza concorso e senza reali verifiche delle loro capacità. Ma almeno erano quasi-professori: facevano parte degli istituti, potevano avere fondi di ricerca, erano tenuti a passare una parte del loro tempo nell'unibersità. Il professore a contratto, invece, è o un giovane che si infiltra nell'università per la porta posteriore, contando di accumulare anzianità sufficiente per dichiararsi "precario" e rivendicare qualcosa; oppure un professionista (di vario livello e titolo) che compensa il magro guiderdone arricchendo di un nuovo appellativo il proprio biglietto da visita (e avendo un buon argomento per aumentare tariffe e onorari). Appena ha finito la lezione, fugge per tornare ai suoi destini.
La ministra Gelmini (che non amo, sia chiaro, come non amo -- e tanto meno! -- la maggioranza di cui fa parte) otterrà forse qualche risultato con la brusca, spietata modifica del meccanismo di concorso che ha inventato di recente. Il sorteggio dei componenti delle commissioni potrà forse portare nelle scelte una maggiore attenzione al merito e alla qualità. Ma l'università non migliorerà in nulla il suo corpo docente (né la propria qualità di "cervello del paese") fino a che non si fisseranno limiti, criteri e controlli per i "professori a contratto".

mercoledì 29 aprile 2009

Una linguistica "feudale"

_______________________________________________
Gaston-Gilles Granger, epistemologo sconosciuto agli italiani ma molto apprezzato in Francia e spesso citato dal grande Gilbert Lazard, ha sostenuto più volte che la linguistica è una "proto-scienza". Il "proto-" va inteso nello stesso senso in cui appare in protostoria, in quanto la linguistica, a dispetto del suo strepitare e del deplorevole marketing mediatico che alcuni ne fanno, è ancora ai primordi dell'evoluzione delle scienze. Granger ha portato diversi argomenti interni, epistemologici, a sostegno della sua dura valutazione. A quelli credo che si possano aggiungere altri argomenti esterni, non meno significativi.

Nelle scienze più svariate esistono scuole, indirizzi e prospettive diverse e maniere differenziate di interpretare i fenomeni. Alcune di queste varietà permettono addirittura di "vedere" cose che altre non vedono. Ma, quale che sia la scienza in questione, esistono dei paradigmi più o meno consolidati e stabili, condivisi e praticati, che costituiscono la base concettuale e metodologica della scienza stessa. L'unità sottostante di cui parlo non esclude, naturalmente, varietà di metodi analitici, di concetti operativi, ecc. Il grado di stabilità di una scienza dipende proprio dalla sua capacità di costruire assise unitarie.

Le scienze cosiddette umane, al contrario, si distinguono per la varietà pressoché frattale degli orientamenti. Basta guardare la filosofia, la sociologia, la psicologia per avere un'impressione di questo genere. Gli indirizzi e le scuole faticano a trovare aggettivi abbastanza espressivi per marcare la propria caratteristica. A un inesperto la varietà suddetta può sembrare ricchezza; in realtà, è indizio sicuro del fatto che quella disciplina è ancora una "protoscienza", distante dai fatti, incentrata più sui caposcuola che sui fenomeni, poco propensa alla generalizzazione delle proprie formulazioni. 

La linguistica, ahinoi, sta tra queste ultime discipline. I giovani che si avviano ai nostri studi (malgrado la confusione imperante, ce ne sono ancora parecchi, benché -- giudicando dalle candidature dei dottorati italiani --  ogni anno di meno) si domandano per prima cosa: "In che quadro [anzi: framework] mi metto? Quale permette di concludere più facilmente? Quale permette di fare prima carriera?" Direi, senza voler malignare, che queste domande sono preliminari a quella che dovrebbe essere fondamentale per qualsivoglia scienza, e cioè: "Quale [dei vari frameworks] permette di avvicinarsi di più a capire le cose come stanno?" Quest'ultimo interrogativo si presenta tardi (if ever), perché i giovani capiscono subito, frequentando congressi e incontri, che la disputa teoretica, da noi, è talmente divaricata che alla fine... questo o quello pari sono!

Se volete un campione eloquente di queste notazioni, basta rivolgere lo sguardo non tanto all'Italia (frantumata anche qui, oltre che in tanti altri ambiti) quanto alla Francia. Rotta con il post-strutturalismo la bella unità teorica dell'epoca di Meillet, anche per l'azione duramente egocentrica e spesso repressiva del martinettismo e il singolare episodio del guillaumismo, in linguistica la Francia riproduce oggi quasi la situazione dell'epoca feudale. Come allora c'era per ogni castello, un signore, in linguistica c'è, per ogni università, un caposcuola (o anche più d'uno). E siccome le università e i laboratoires sono numerosi, sono numerosissimi i capiscuola, le scuole, i rappresentanti delle scuole e i loro rispettivi dottorandi. Insomma, la frammentazione è vastissima. Il francese offre una divertente formula verbale a chi domanda che linguistica si faccia in questa o quella sede. Qui si dirà "On fait du Gross", lì "On fait su Kleiber", più in là "On fait du Culioli", eccetera!

Non voglio, sarà chiaro, parlare solo della Francia. Gli USA sono quasi allo stesso livello: il generativismo ha sotto-scuole, molti gruppi eretici e alcune code di apostati (e di spostati). Il funzionalismo (ah, che termine improprio e poco espressivo!) ha mille sottoscuole: qua "on fait du van Valin", là "on fait du Givon", lì ancora "on fait du Talmy", e così via. In altri paesi, con minore frammentazione, si presenta la stessa situazione. Questi fenomeni sono indicatori dello stato della disciplina: varia, variegata, frantumata e non intercomprensibile

Ogni castello un principe è troppo. Non serve all'avanzamento delle conoscenze, non serve ai giovani, non serve alla definizione dell'immagine della linguistica rispetto al mondo esterno. Serve solo a confondere le idee. Uno dei compiti delle due generazioni future di linguisti (quelle cioè che opereranno prima che l'informatica ingoi tutte le nostre scuole e sottodiscipline e le unifichi forzosamente come sue applicazioni) sarà proprio quello di cominciare a collegare i castelli e a "uccidere" opportunamente i signorotti, per arrivare prima che si possa a una scienza linguistica unificata e degna del nome.

domenica 19 aprile 2009

Il giorno dopo

____________________________________________________
Noam Chomsky, il creatore della linguistica generativa, compie ottant'anni nel 2009. Tutti gli facciamo auguri di ancor lunga e fruttuosa vita

Il suo movimento ha più o meno mezzo secolo, essendo nato alla fine degli anni Cinquanta nella scia della pubblicazione di Syntactic Structures (1957). Non s'era mai visto, nella storia della nostra disciplina, un movimento ideologico-culturale così durevole, né è frequente il caso di un indirizzo che sia cresciuto per tanto tempo sotto l'occhio, più o meno benevolo, del suo fondatore vivente. E neanche in altre discipline un siffatto fenomeno è mai stato frequente. La psicoanalisi (che ebbe un irraggiamento e una dinamica evolutiva simili a quelli del generativismo, a partire dall'implacabile carisma personale del fondatore) non raggiunse un primato di questa portata. In generale, del resto, si calcola che le rivoluzioni (quelle politiche non meno che quelle scientifiche) durino più o meno una ventina d'anni, cioè coincidano con la vita della prima generazione delle sue élites. Dopo, nella scienza, o diventano 'scienza normale' (per usare l'utile espressione di T. S. Kuhn) o si dissolvono. 

Nel caso del generativismo, queste previsioni sono state sovvertite. L’indirizzo non è affatto diventato scienza normale (anzi: è ancora costantemente bersaglio di polemiche), ed è durato ben più della vita della prima generazione dei suoi esponenti (ciò dipende, certo, dal fatto che il padre fondatore è ancora vivo e attivo.) Il movimento, tra l'altro, si è infiltrato con propaggini varie in altri ambiti scientifici e intellettuali, producendo effetti non indifferenti: in alcuni ambiti infatti c'è chi si è convinto che quellagenerativa sia non una scuola di linguistica tra le tante, ma la linguistica tout court, alimentando così una pericolosa distorsione. 

Guardando le cose dall’altro lato, non sono pochi, in linguistica, quelli che ritengono che il generativismo sia stato essenzialmente uno sviamento rispetto a un cammino che, negli anni Cinquanta e Sessanta, si stava delineando con precisione e autorevolezza. Strutturalismo europeo e statunitense avevano disegnato una vasta piattaforma, da cui un importante programma di ricerca stava partendo. (Un’opinione di questo tenore l’ho raccolta a Parigi qualche mese fa, dalla viva voce di uno dei grandi decani della nostra povera scienza, e la condivido appieno. Non credo di essere il solo a pensarla così, e sono sicuro che se si facesse una consultazione estesa si scoprirebbe che questa valutazione è piuttosto diffusa).

Certo, anche chi non segue il movimento da vicino né lo ama in modo particolare (come me) deve riconoscere che gli si deve molto: dalla scoperta di una varietà di fenomeni linguistici che forse sarebbero rimasti ignorati, alla sensibilizzazione di altre discipline che forse sarebbero rimaste ignare, alla creazione di collegamenti e nessi. Non è poco. Ma non si può neanche trascurare che il movimento di Chomsky ha fatto della linguistica un dominio bipolare con ricorrenti accenti di apartheid. La bandiera sembra essere: chi è dei nostri va bene, chi non è dei nostri non rileva. Questa faglia ha finito per costituire un unicum nella storia intellettuale del Novecento, e, ancora, del Duemila. 

La frattura non potrebbe essere più evidente. I due partiti pubblicano su riviste diverse e mutuamente esclusive, hanno gerghi e riferimenti separati, parlano linguaggi non convertibili, ignorano gli uni i lavori degli altri, hanno frequentazioni complementari (e perfino costumi semi-endogamici), fanno congressi non intercomunicanti, e in molti casi si contendono, quasi come lobbies avverse, case editrici, posizioni, borse e finanziamenti. La mancanza di intesa è totale, la litigiosità (teorica) piuttosto elevata, e non mancano perfino episodi di discriminazione.

Io credo che questa bipartizione sia stata una reale catastrofe (nei due sensi del termine: svolta e disgrazia) e che abbia comportato, nella storia recente della nostra disciplina, costi intellettuali e umani spropositati e una quantità di vittime (teoriche e individuali) che ci saremmo potuti risparmiare. Sarebbe ora di cercare un punto di saldatura e immaginare un futuro coeso e (per quel che si può) pacifico. 

Il fatto che Chomsky sia oggi ottantenne pone il problema in modo evidente e ineludibile. Tutti gli auguriamo lunga vita, è ovvio, ma è nell'ordine della natura che a un certo momento si porrà il problema di come andare avanti. Non mi pare che nel movimento ci siano figure dotate del carisma (e dell’imperio intellettuale) del fondatore, anche se diverse candidature in pectore si intravvedono. Anche qui la psicoanalisi offre un analogo interessante. Alla morte di Freud, solo Jung poté candidarsi alla successione, e, dopo di lui, fu la diaspora più completa, che non è ancora finita. Analogamente, si può prevedere che la funzione di feeding intellettuale e teorico che per cinquant'anni Chomsky ha svolto di persona, con impressionante costanza e con totale, inconcussa indifferenza a ogni sorta di critica, rimarrà prima o poi senza titolare.

Mentre i generativi pensano (se poi lo fanno...) al loro futuro di scuola, cosa accadrà nel resto del mondo? Si potrebbe dire (un po' scherzando) che siamo dinanzi a uno di quei punti di biforcazione tipici della storia evolutiva. Come a un certo momento l'Homo Sapiens si separò dai suoi cospecifici e proseguì nell'evoluzione, in questo caso i generativi stanno forse per essere lasciati da un lato dall''altra' linguistica, che dopo mezzo secolo di piétinement riprenderà il cammino interrotto.

Non intendo dire che una delle due linee sarà costituita da scimmioni e l'altra da esseri umani (come potrebbe far sospettare la foto in alto...), ma ognuno dovrà, prima o poi, capire e far capire chi è.